La newsletter di marzo di Prisma magazine dedica l’editoriale alle donne in matematica, ai pregiudizi che le hanno accompagnate nei secoli. Molte cose sono cambiate, ma in alcuni paesi del mondo il…
Anita Calcatelli
Ci ha lasciato oggi Anita Calcatelli socia di Donne e Scienza fin dalla nascita della nostra Associazione. La ricordiamo con affetto e amicizia nei suoi momenti di lavoro con noi e anche…
Donne e transizione digitale
A Lecce il 23 marzo Il “Caffé Scientifico delle Donne nella Ricerca e Innovazione”, ideato dal CREIS, per discutere di dove sta andando la transizione digitale, quali opportunità per le donne e…
Ti racconto di un mondo pulito: il laboratorio sarà presentato alla II edizione del Festival Donne e Scienza.
Avvicinare i bambini e le bambine alle problematiche climatiche e ambientali, fin da piccoli, in maniera propositiva, con l’idea che dalla crisi climatica si debba e si possa uscire. E, insieme, combattere…
Questioni di Genere – Gli appuntamenti di Imola a marzo 2023
La Commissione pari opportunità del Comune di Imola ha organizzato una serie di incontri focalizzati sul contributo della nostra associazione. Un primo incontro (2 marzo) ha visto protagonista Paola Govoni (UNI-Bologna). Vi…
In ricordo di Pietro Greco
Mercoledì 15 marzo alle ore 17 in Aula Magna “Galileo Galilei” di Palazzo del Bo a Padova si svolgerà l’evento Per un’unica conoscenza dedicato all’eredità intellettuale di Pietro Greco. Informazioni e video di Pietro al link https://ilbolive.unipd.it/it/event/unica-conoscenza-greco. L’evento è aperto al…
Più donne nella scienza: non è solo una questione di numeri, ma di qualità della ricerca e di ampliamento dei punti di vista sul mondo. Sabrina Presto a Rainews24
Questo il messaggio lanciato a Rai news 24 da Sabrina Presto ricercatrice CNR e socia di Donne e Scienza l’8 marzo.
Scienziate visionarie. Il mondo che vogliamo
Spettacolo teatrale a cura di e con: Cristina Mangia, fisica ambientale, ricercatrice al CNR, Sabrina Presto, fisica, ricercatrice e divulgatrice al CNR, Sara Sesti, matematica ricercatrice in Storia della Scienza, Maria Eugenia…
Donne e Scienza compie venti anni!
Donne e Scienza compie venti anni! Un bel traguardo che vogliamo festeggiare. Iniziamo con l’inaugurazione in una data iconica, l’8 marzo, del nostro nuovo sito pensato per offrire sempre più informazioni, spunti…
Gender Equality Index 2022: solo 5,5 punti in più rispetto al 2010 e un focus sulla pandemia di COVID-19
Con un punteggio medio di 68,6 punti su 100, il Gender Equality Index 2022 rivela che i progressi per il raggiungimento della parità di genere in Europa continuano ad essere troppo lenti….
Iniziano i lavori del Women20 sotto la presidenza indiana
One Earth, One Family, One Future è il claim della presidenza indiana del G20 e, attorno a questi concetti, si è svolto in India, nella storica città di Aurangabad, il 27 e…