L’Associazione Donne e Scienza riflette oggi, come tutti i giorni, sul Femminicidio. Gli ultimi dati del rapporto delle Nazioni Unite* riportano che: A livello globale, circa 736 milioni di donne, quasi una su tre, sono state sottoposte a violenza fisica e/o sessuale, violenza sessuale non violenta, o entrambe, almeno una volta nella vita (il 30% […] Read More
Con in contributo di un certo numero di socie dell’Associazione, è stato pubblicato sulla rivista “Quaderni di Comunicazione Scientifica” (www.rosenbergesellier.it/ita/riviste/quaderni-di-comunicazione-scientifica) l’articolo, sul tema della educazione STEM, consultabile al link: www.rosenbergesellier.it/ita/scheda-libro?aaref=1556, frutto della contaminazione di competenze eterogenee per contribuire al miglioramento dell’educazione scolastica; l’articolo è destinato a donne, uomini, ragazze/i, bambine/i per valorizzare potenzialità, differenze, specificità di […] Read More
Lo scorso venerdì 14 ottobre, si è tenuto un incontro tra le associate Donne & Scienza per discutere e confrontarsi sul ruolo trasformativo delle donne nella scienza in un momento storico e politico complesso e delicato come quello che stiamo vivendo. L’incontro, che si è tenuto presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (NA), […] Read More
della Città metropolitana di Bologna in collaborazione con l’Area territoriale di Ricerca CNR di Bologna – Istituti CNR e INAF e Associazione Donne e Scienza