La «Vispa Teresa», fatta recitare a Marco Paolini durante la laurea honoris causa, scatena la reazione di «Donne e Scienza» Quando hanno convinto Marco Paolini a leggere i versi della «Vispa Teresa»…
Categoria: Uncategorized
Nicla Vassallo ricorda Rita Levi Montalcini
Ebrea, donna, perseguitata dal fascismo, vincitrice del Nobel. Sintetizzare così la vita di Rita Levi Montalcini sarebbe riduttivo, benché, certo, come sappiamo, le cose siano tra loro strettamente connesse. Nei giorni scorsi abbiamo letto, forse,…
I giovedì della scienza
L’associazione “Donne e Scienza“ contribuirà alle attività della Casa Internazionale delle Donne, con una serie di seminari che riguardano la scienza. La peculiarità sarà, ovviamente, nel fatto che la voce sarà quella…
Donne e medicina: una questione di equità
I soldi per la sanità non ci sono, il tempo per affrontare le questioni di genere nemmeno. Eppure la medicina delle differenze migliorerebbe salute e conti. Un dossier a cura di Galileo…