Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Scienza senza confini? -Convegno annuale 2008

Università di Trieste 18-20 settembre 2008

Nelle giornate tra giovedì 18 e sabato 20 settembre 2008 si terrà il quarto convegno annuale “Donne e scienza” organizzato dall’Università di Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Consigliera regionale di Parità, Provincia di Trieste e Comune di Trieste.
La manifestazione, che quest’anno s’intitolerà “Scienza senza confini?”, ospiterà molte donne appartenenti al mondo della scienza, provenienti da numerosi atenei italiani.

Il convegno avrà sede presso l’università di Trieste, giovedì 18 settembre dalle 14 nell’aula magna (edificio A) in Piazzale Europa 1, mentre nei giorni 19 e 20 settembre si svolgerà nell’aula 1B (edificio H3) in via Valerio 12/2.

Scarica il programma

Download relazioni

Gli interventi della Commissione europea in ambito di genere e ricerca scientifica
Francesca Crippa

Le Regioni per una pari accessibilità a conoscenze e competenze scientifiche
Silvia Costa

Di mente in mente: proposta di un progetto pilota di mentoring per le ragazze delle facoltà scientifiche in Italia
Franca Albertini, Maria Laura Scarino

Analisi e risultati delle ricerche realizzate in Lombardia sui percorsi formativi delle donne in campo scientifico. Riflessioni e prospettive
Gabriella Merlo

Informatica: Amarcord al femminile
Annamaria Carminelli

Studentesse e studenti di fronte al “mito” della scienza. Un’indagine presso l’Università di Padova
Sonia Brondi, Alberta Contarello, Silvana Badaloni, Anna Maria Manganelli

Comunicare la scienza: nuovi approcci per stimolare i giovani, in particolare le ragazze, alla scelta di carriere scientifiche e tecnologiche
Flora di Martino

Genere e Scienza: un problema di contesto. Il progetto STReGA
Cristina Mangia
Patrizia Colella

Ricerca e libere professioniste: le donne nei progetti per le utenze deboli
Maria Rosaria Motolese

Donne e gestione industriale dei rifiuti: impegno, missione e sfida
Fabiana Eva

Un punto di vista parziale. Da un settore della ricerca industriale italiana
Giovanna Gabetta

Il ruolo delle donne nella ricerca privata, tra difficoltà e successi
Valeria Arzenton

Donne e Innovazione: le necessità delle donne inventrici e innovatrici
Rita Assogna, Raffaella Di Sante, Gianna Avellis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • International Mother Earth Day 22 April

    il 22/04/2023

  • The Global Sustainable Development Congress

    il 30/05/2023 fino a 01/06/2023

  • NAFSA Annual Conference on international education and exchange

    il 30/05/2023 fino a 02/06/2023

  • Digital Universities Europe

    il 23/10/2023 fino a 25/10/2023

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2023 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}