Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Le Altre Stelle. La dimensione di genere dei contesti educativi tecno-scientifici

26 novembre, 2009 Verona

Convegno promosso dalla Consigliera di parità della Provincia di Verona nell’ambito del progetto “Le Altre Stelle”

Nel biennio 2007-2008 la Consigliera di Parità della Provincia di Verona, con il patrocinio dell’Associazione Donne e Scienza, ha promosso un’indagine conoscitiva dal titolo Le altre stelle. La dimensione di genere dei contesti educativi tecno-scientifici attorno a diversi aspetti che articolano la dimensione di genere dei contesti educativi tecno-scientifici. Attraverso metodologie di ricerca quantitativa e qualitativa, l’indagine è stata realizzata in cinque Licei scientifici di Verona e provincia (Messedaglia, Fracastoro, Levi – sede di San Floriano e sede di Garda -, Galilei e Copernico) coinvolgendo docenti, studenti e studentesse, genitori. L’indagine è stata realizzata da Alessandra Allegrini, ricercatrice nell’ambito degli studi di genere e scienza, e Loredana Crestoni (psicologa e formatrice presso l’Isre). Il convegno vuole essere un’occasione per presentare i risultati e i temi più significativi emersi dall’indagine e soprattutto un momento di discussione pubblica su questi temi, attraverso un confronto tra saperi, punti di vista e esperienze differenti.

 

Programma

 

14.00 – Apertura del convegno

Maria Luisa Perini, Consigliera di Parità della Provincia di Verona

14.10 – Le Altre stelle. La dimensione di genere dei contesti educativi tecno-scientifici

Alessandra Allegrini, Esperta di studi e questioni di genere e scienza

Loredana Crestoni, Psicologa, Istituto Salesiano di Ricerca Educativa

 

14.40 – Intervengono

Ivana Padoan, Psicologa Pedagogista e Linguista, ricercatrice presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

15.00

Stefano Ciccone,  Socio fondatore dell’Ass.ne “Maschile Plurale” e Responsabile dell’Ufficio “Parco Scientifico” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

15.20

Anna Maria Aloisi, Prof. Associato di Fisiologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Siena e membro del Consiglio delle Responsabili dell’Ass.ne “Donne e Scienza”

 

15.40 – Laboratori di gruppo

16.30 – Dibattito  

17.00 – Chiusura del convegno


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}