Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Protagoniste en travesti

articolo di Cristina Mangia e Patrizia Colella, Sapere, febbraio 2010, p.54

«Il lavoro intellettuale è lavoro del cervello, e il lavoro cerebrale porta di conseguenza il consumo di sostanza grigia, la quale richiede un’abbondante e giornaliera alimentazione riparatrice a cui l’organismo della donna non può adattarsi, perciò l’attività intellettuale si va mano a mano affievolendo».

Comincia così, con le parole tratte dalla relazione di A. Tamborrini del 1888 il convegno scientifico al centro dello spettacolo teatrale Gone with the …Science realizzato dagli studenti e dalle studentesse di tre scuole della Provincia di Lecce (2), nell’ambito del progetto «Rappresentarsi nella scienza: un laboratorio per la scienza futura» finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento delle pari opportunità (Progetto IPO).

Sul palco, sede del convegno, scoppia una disputa tra uomini e donne, che manifestano l’irritazione per la tesi che nega loro capacità in campo scientifico. Come dimostrarne l’infondatezza? Semplice: rievocando la vita di alcune donne scienziate il cui lavoro è intrecciato con grandi temi della scienza e della tecnica.

Per prima Rosalind Franklin. Il suo nome non compare nei libri di biologia, ma il suo contributo si rivelò fondamentale per la scoperta della struttura del DNA….

Sito di Sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • International Mother Earth Day 22 April

    il 22/04/2023

  • The Global Sustainable Development Congress

    il 30/05/2023 fino a 01/06/2023

  • NAFSA Annual Conference on international education and exchange

    il 30/05/2023 fino a 02/06/2023

  • Digital Universities Europe

    il 23/10/2023 fino a 25/10/2023

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2023 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}