Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Women in Futures Studies: aperta la Call call for contribution

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza , giovedì 13 febbraio è stata lanciata la call del progetto “Women in Futures Studies. Herstory and evolution of foresight”, la prima call di un porogetto più ampio che unta alla scoperta e alla valorizzazione delle professioniste dei Futures Studies. A presentare il progetto, fortemente voluto dall’Italian Institute for the Future e patrocinato dall’ Associazione Donne e Scienza, Mirella Orsi, divulgatrice scientifica e coordinatrice del progetto, Sveva Avveduto, Presidente di Donne e Scienza e Roberto Paura, Presidente IIF e Carolina Facioni, Chief Scientist di IIF per l’area Futures Studies.

Futures Studies, gli studi di futuro, sono nati con una forte trazione di studiose e futuriste come Donella Meadows, Eleonora Barbieri Masini, Wendy Schulz, Barbara Ward. Malgrado ciò, il contributo delle donne è stato spesso dimenticato o ignorato. Studiare il futuro serve a ridefinire il presente e scardinare credenze, tendenze e stereotipi dominanti nella nostra società odierna per immaginare futuri preferibili e, in tale contesto, l’apporto delle futuriste potrebbe essere decisivo per immaginare futuri più equi, inclusivi e sostenibili. Il progetto Women in Futures Studies punta a promuovere un maggiore equilibrio di genere nell’ambito del Foresight facendo emergere le voci dimenticate delle protagoniste degli studi di futuro offrendo allo stesso tempo uno spazio di confronto e valorizzazione alla futuriste di oggi.

Le proposte accettate sarà possibile tenere un intervento di 15′ nella sessione plenaria del Convegno di Futures Studies 2025 in programma a Napoli dal 25 al 27 settembre con esenzione della quota di iscrizione al convegno. Nel corso dell’intervento la relatrice presenterà il proprio lavoro nell’ambito dei Futures Studies e in che modo la figura di riferimento scelta possa rappresentare una fonte di ispirazione. Presentando la proposta ci si impegna inoltre a presentare entro il 31 dicembre 2025 un articolo biografico sulla figura scelta secondo le indicazioni specificate nella call sottostante.

Le proposte possono essere inviate in un file Word o compatibile alla mail segreteria@futureinstitute.it con oggetto “Women in Futures Studies” entro il 15 maggio 2025. L’esito della selezione sarà comunicato entro il 15 giugno 2025.

Evento di lancio del progetto disponibile qui
Call completa consultabile qui

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}