Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Ultimo appuntamento con Donne nella scienza: guardare verso la diversità

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, il 15 marzo 2024, si terrà presso l’Istituto Superiore Statale F. Caracciolo – G. Da Procida il secondo e ultimo incontro del ciclo “Donne nella scienza: guardare verso la diversità” promosso dall’Associazione Donne e Scienza in collaborazione con il Coordinamento napoletano delle Donne nella Scienza.

Il progetto, nato su richiesta del rappresentate degli studenti Antonio Cascone e fortemente sostenuto dalla dirigente scolastica Maria Saletta Longobardo e da tutto il corpo docenti, prevede una serie di incontri con studenti e professioniste del mondo della ricerca e della divulgazione scientifica per dialogare su tematiche quali parità di genere, ricerca scientifica, crisi climatica e comunicazione della scienza.

L’incontro previsto per il 15 marzo vede la partecipazione di Viviana Di Matteo, dottoranda in scienza del farmaco presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Mirella Orsi Science Writer, divulgatrice scientifica e co-curatrice di Prime. Dieci scienziate per l’ambiente(Codice Edizioni).  Si parlerà di One Health e divulgazione scientifica e ricerca ambietale, i partecipanti saranno poi coinvolti in un quiz interattivo per mettere alla prova le loro conoscenze su crisi climatica e questione di genere.

Donne nella scienza: guardare verso la diversità, grazie alla partecipazione di alcuni media partner, prevede un coinvolgimento diretto degli studenti chiamati ad essere i divulgatori e le divulgatrici dell’iniziativa.  Al termine del ciclo di incontri, infatti, i partecipanti avranno la possibilità di raccontare questa esperienza realizzando un articolo giornalistico pubblicato sulla testata giornalistica Cronaca Flegrea e una serie contenuti social ospitati sul canale di educazione e divulgazione Scientia. 

A seguito del primo incontro, su un’iniziativa del rappresentate degli studenti, è attualmente in atto una raccolta di dati per comprendere come la percentuale di studentesse iscritte nell’istituto è cambiata nel corso degli anni.

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}