Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Sveva Avveduto

Nome Sveva

Cognome Avveduto

Contatti sveva.avveduto@cnr.it

Posizione attuale Emerita CNR

Area di competenza

Area degli studi sociali sulla scienza, sociologia della scienza e dell’educazione.

Svolgo attività nell’area della politica scientifica ed educativa con particolare riguardo agli studi sulle risorse umane per la ricerca, le questioni di genere nella scienza e gli aspetti sociali della tecnologia e dell’innovazione.

Biografia

Emerita del CNR.Sono presidente dell’Associazione Donne e Scienza. Delegata italiana Women20, Engagement Group del G20. Responsabile del Gruppo CNR GETA (Genere e Talenti). Componente dei Gruppi di lavoro del CNR sul Bilancio di genere e il piano di genere (GEP) e sulla Parità di genere della Direzione Generale. Firmataria del Memorandum of Understanding e referente CNR per il Progetto, gestito dalla RAI, No women no panel e componente del gruppo di lavoro del CNR sulle attività correlate.Componente del Consiglio scientifico del Convegno SISSA sulla Comunicazione della scienza. Co-Direttrice della rivista edita dal CNR con Rosenberg & Sellier Quaderni di Comunicazione Scientifica.

Partecipo ad attività di ricerca o valutazione di genere nei Progetti Europei Mind the Geps (Modifying Institutions by Developing Gender Equality Plans), gEneSys  (Transforming gendered interrelations of power and inequalities in transition pathways to sustainable energy system) e Capstone (Controlling Antigen Processing in Autoimmune diseases and Cancer),.

Sono stata dirigente di ricerca del Cnr e Direttrice dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali. Ho collaborato con l’OCSE per venticinque anni nell’ambito del Comitato per la Politica Scientifica e tecnologica come delegata italiana in diverse attività svolte nei Paesi OCSE concernenti l’istruzione avanzata, la scienza e la tecnologia e le questioni di genere e ho presieduto alcuni gruppi di lavoro OCSE sugli stessi temi. Sono stata responsabile italiana di numerosi progetti europei FP7e Horizon 2020. Sono stata nominata expert dalla Commissione Europea e valutatrice di Progetti Horizon 2020. Ho elaborato con OCSE E UNESCO, quale referente italiana, il Manuale di Canberra per la misurazione delle risorse umane per la scienza e la tecnologia. Sono stata componente del CUG del CNR per due mandati.

Link istituzionali/professionali

https://www.irpps.cnr.it/

https://w20italia.it/

https://w20india.org

https://www.donnescienza.it/

https://www.irpps.cnr.it/geta-osservatorio-su-genere-e-talenti/

https://www.rosenbergesellier.it/ita/riviste/quaderni-di-comunicazione-scientifica

https://www.mindthegeps.eu/

http://www.capstone-etn.eu/

Social

https://www.linkedin.com/in/sveva-avveduto-7800271a/

https://www.facebook.com/sveva.avveduto

Tweets by SvevaAvve

Parole chiave/ Hashtag

Politica scientifica, politica della ricerca, genere e scienza, educazione terziaria, donne e scienza, risorse umane per la ricerca, W20, Women20

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}