Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Storie di scienziate, corpo umano, ambienti estremi e radiazioni

Festival della Cultura Tecnica della Città metropolitana di Bologna (www.festivalculturatecnica.it) I.C. 6 Imola – Mercoledì, 27 novembre 2024 · 10:00 – 12:00

Progetto pilota AGENDA 2030 delle bambine e dei bambini – risultati dell’anno scolastico delle classi 1A, 1B, 5B e 5C dell’IC6 di Imola.

Bambine e bambini dell’IC6 di Imola (primarie Rubri e Cappuccini), aderenti al progetto promosso dalla Città metropolitana di Bologna, salgono “in cattedra” per presentare i prodotti realizzati grazie all’attività svolta con le docenti e le ricercatrici Mariangela Ravaioli (CNR-ISMAR, Donne e Scienza), Mila D’Angelantonio (CNR-ISOF, Donne e Scienza). Obiettivi Agenda 2030 ONU: 4, 5, 14, 12, 15.

Organizzato da Associazione Donne e Scienza e IC6 di Imola (primarie Rubri e Cappuccini), l’evento è realizzato alle scuole Cappuccini e gode dell’appoggio delle famiglie.

Il progetto pilota “Agenda 2023 delle bambine e dei bambini” è guidato dalla Dirigente della scuola Teresa Cuciniello e coordinato, come project manager, dalla nostra socia Emanuela Bianchi, realizzato in classe dalle insegnanti  Annarita Bernabini, Domenica Giordano e Lucia Lo Iacono. Sul territorio della Città metropolitana il progetto è svolto in collaborazione con Ufficio scolastico regionale Emilia-Romagna Ambito territoriale di Bologna e l’Area territoriale della Ricerca CNR-INAF di Bologna.

Sarà presente “Radioimmaginaria” (radioimmaginaria.it/), la radio degli adolescenti.

La giornata verrà aperta dai saluti di Teresa Cuciniello (Dirigente scolastica IC6 Imola), Emanuela Bianchi (Project manager  di “Agenda 2023 delle bambine e dei bambini” e socia Donne e Scienza ), Sveva Avveduto (Presidente Associazione Donne e Scienza), Giuseppina Lanzoni e Carla Govoni (Associazione imolese “PerLeDonne”).

Da remoto: https://meet.google.com/bht-xycv-svz

Come sempre in collegamento con le attività per le scuole della Città metropolitana di Bologna www.cittametropolitana.bo.it/scuola/Scuola_e_lavoro

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}