
Nome Sabrina
Cognome Presto
Contatti (email): sabrina.presto@cnr.it
Posizione attuale Ricercatrice CNR ICMATE
Area di competenza
Scienza dei materiali, ingegneria chimica.
Divulgazione e comunicazione della scienza. Stereotipi di genere e metodi alternativi di avvicinamento alle materie Stem nella scuola primaria e secondaria di primo grado. Scienza e società.
Biografia
Laureata in fisica e con un dottorato in scienza e tecnologia dei materiali, sono ricercatrice al CNR presso l’Istituto di chimica della materia condensata e di tecnologie per l’energia (ICMATE). Svolgo la mia attività di ricerca a Genova in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, presso il quale dal 2016 ho spostato la mia attività di ricerca, fondando con i colleghi universitari il MErgELab: il laboratorio dei materiali e processi elettrochimici per la produzione, l’accumulo e la trasformazione di energia pulita.
Nel gruppo di comunicazione dell’ICMATE, sono referente per la Gender Dimensione e faccio parte del Gender Equality Team (GET) del CNR.
Con un master in giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza, affianco alla ricerca la passione per la comunicazione e la divulgazione scientifica, sia per le scuole (soprattutto primarie e secondarie di primo grado) che per il pubblico generico sul tema della crisi climatica, delle energie rinnovabili e sugli stereotipi di genere nella scienza. Negli anni ho coltivato sempre di più l’interesse e l’approfondimento di tematiche relative a genere e scienza e al rapporto (spesso conflittuale) tra scienza e società.
Ho organizzato mostre scientifiche, laboratori divulgativi e seminari in eventi dedicati e nelle scuole; corsi di formazione per l’insegnamento non convenzionale delle materie scientifiche, nell’ottica di un contesto educativo inclusivo, collaborando con progetti europei e con gli Uffici regionali scolastici della Liguria e del Piemonte per l’orientamento degli studenti e delle studentesse verso le professioni scientifiche. Collaboro con associazioni sul territorio per l’eliminazione della violenza sulle donne e in difesa dei loro diritti.
Collaboro con riviste divulgative, tra cui Galileonet e Agenda17.
Dal 2022 curo il progetto “Scienziate visionarie” con Cristina Mangia.
Sono nel direttivo di donne e scienza dal 2022 e dal 2023 ricopro il ruolo di tesoriera.
Sono un’instancabile curiosa e non mi sento mai arrivata. Credo nel dialogo e nella complessità dei punti di vista nel lavoro come nella vita.
Link istituzionali/professionali
https://publications.cnr.it/authors/sabrina.presto
https://www.icmate.cnr.it/it/persone/scheda/282-sabrina-presto
https://www.galileonet.it/author/sabrina-presto/
https://www.agenda17.it/author/sabrina-presto/
https://www.oralegalenews.it/tag/sabrina-presto/
Social
https://www.facebook.com/sabrina.presto
https://www.instagram.com/sabri_pre/
Parole chiavi/ Hashtag
Energia pulita, crisi climatica, genere, stereotipi, comunicazione, divulgazione, formazione