Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Presentazione del Primo Bilancio di Genere della Federico II

Il primo Bilancio di Genere dell’Ateneo Federico, sviluppato nell’ambito del progetto GENOVATE@UNINA dal gruppo coordinato da Antonella Liccardo e costituito da Maria Carmela Agodi, Angela Gargano, Maria Rosaria Masullo, Ilenia Picardi e Ofelia Pisanti, contiene un’ampia analisi di contesto che attraversa la tripla anima dell’Ateneo: studenti, personale docente e personale tecnico amministrativo, restituendo una fotografia della composizione degli organici in cui il divario di genere non appare ancora superato.
Il volume, che presto sarà disponibile online in versione open access, è stato pubblicato dalla casa editrice FedOAPress.

I lavori di presentazione del Primo Bilancio di Genere saranno aperti martedì 7 giugno 2016 (sala Pessina università Federico II) dal Rettore dell’Università Federico II, Gaetano Manfredi, e proseguiranno con i saluti istituzionali del Direttore Amministrativo, Francesco Bello, dell’assessore alle Pari Opportunità, Chiara Marciani (Regione Campania), della delegata PO Simona Marino (Comune di Napoli), della presidentessa del CUG UNINA, Tina Giancola, e della coordinatrice scientifica di GENOVATE, Ofelia Pisanti.
Dopo un intervento introduttivo a cura di Luisa Pulejo dell’Università di Messina, Antonella Liccardo, coordinatrice del gruppo del BG di GENOVATE@UNINA presenterà il Bilancio di Genere della Federico II.
Seguirà la tavola rotonda “Il bilancio di genere come strumento trasformativo nell’Università”, introdotta e moderata da Barbara De Micheli della Fondazione Giacomo Brodolini, con la partecipazione della statististica Linda Laura Sabbadini, Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana, Romana Frattini del CUN, e Maria Carmela Agodi, Chair del Research Network Europeo ESAGender. Il Rettore Gaetano Manfredi chiuderà i lavori.
L’evento è incluso nell’ambito della manifestazione “Buon Compleanno Federico II”.
Scarica la locandina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}