Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Premio Gender Innovation

Si terrà il prossimo 15 novembre la cerimonia conclusiva di Gender Innovation – Premio di Ricerca SIF in Farmacologia di Genere, realizzato con il contributo di Novartis. Alla tavola rotonda partecipa Flavia Zucco, past president Associazione Donne e Scienza.

Il Premio è destinato a progetti che promuovano una medicina sempre più basata sull’evidenza  con un focus nelle aree cardiovascolare, neurologica e respiratoria. La ricerca farmacologica di genere coniuga tre valori: innovazione, appropriatezza e sviluppo. Il suo obiettivo è assicurare a ciascun individuo la terapia più adeguata alle caratteristiche del proprio genere. Questo approccio permette di sviluppare prodotti per la salute generespecifici, di ridurre i costi che derivano da percorsi diagnostico-terapeutici non appropriati, liberando risorse da utilizzare a favore dell’equità e della ricerca innovativa.

ROMA, 15 NOVEMBRE 2012 – ORE 11.00 – 13.00
Associazione Civita – Sala Gianfranco Imperatori
Piazza Venezia 11

Programma

Gender innovation, ragioni e opportunità di un Premio
PIER LUIGI CANONICO, Presidente della Società Italiana di Farmacologia
DELIA COLOMBO, Responsabile Early Products, Market Access, Novartis Farma
FLAVIA FRANCONI, Università di Sassari, Responsabile del gruppo di studio della SIF “Farmacologia di genere”

A misura di uomini e donne.
L’approccio di genere nella salute, esigenze e prospettive
TAVOLA ROTONDA
Moderata da Daniela Minerva, Giornalista L’Espresso
MONICA BETTONI, Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità
LAURA BIANCONI, Componente Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica
FRANCESCO SAVERIO MENNINI, Docente Economia Sanitaria, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Sapienza Università di Roma
ANNAMARIA MORETTI, Direttore Unità Operativa Malattie Apparato Respiratorio, Policlinico di Bari
LIVIA TURCO, Componente Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati
FLAVIA ZUCCO, Biologa, già Dirigente di Ricerca al CNR
PROCLAMAZIONE VINCITORI E CONSEGNA PREMI
Sono stati invitati
RENATO BALDUZZI, Ministro della Salute
FRANCESCO PROFUMO, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}