Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

O i figli o il lavoro

Un piccolo passo avanti per supportare il lavoro scientifico delle donne dopo il congedo per maternita’ e’ stato fatto nella Commissione Scientifica Nazionale di Fisica Teorica dell’Istituto Nazionale di Fisica  Nucleare (INFN). Recentemente, la socia Alessandra S. Lanotte, associata di ricerca dell’INFN, ha proposto la modifica del criterio di assegnazione dei finanziamenti di ricerca per tenere conto delle assenze per maternità (genitorialità).  La nuova regola assicura che ci sia continuità di finanziamento per i due anni successivi alla richiesta di congedo.

Dalle parole di Alessandra :

<< O i figli o il lavoro è il titolo di un libro di Chiara Valentini del 2012. Ma il campo di battaglia della maternita’, per le donne che lavorano e vorrebbero continuare a farlo, non è molto cambiato negli anni. Il congedo di maternità (o genitorialità) più che come un diritto è ancora visto come un privilegio in molte realtà lavorative italiane e estere, sia nel settore privato che in quello pubblico.Per modificare questa visione servono nuove modalità di organizzazione del lavoro, nuovi comportamenti, e nuove regole. Accade infatti che anche per le ricercatrici con una buona e consolidata produzione scientifica, premiata con costanti finanziamenti per la ricerca, la gravidanza rappresenti una brusca interruzione dell’attività scientifica, perché per uno/due anni semplicemente non si riesce a lavorare ai ritmi precedenti.  Così, quando si rientra al lavoro, ci si ritrova con un doppio penalty: alla difficoltà di lavorare a pieno ritmo, si aggiunge la mancanza di finanziamenti per la ricerca. La regola che ho proposto assicura che ci sia continuità di finanziamento per i due anni successivi alla richiesta di congedo di maternità o genitorialità, anche in caso di assenza di pubblicazioni scientifiche. La proposta è stata recentemente accolta , e sarà implementata da luglio 2022. Si tratta di un’azione volta a fare si che l’assenza per motivi legati alla genitorialità non interrompa la possibilità di fare ricerca! >>

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}