Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Lucia Martinelli

Nome Lucia

Cognome Martinelli

Contatti: martinelli.lucia@gmail.com

Posizione attuale Ricercatrice Senior MUSE – Museo delle scienze, Trento

Area di competenza

Scienza e Società, Comunicazione della scienza, educazione non formale. Svolgo attività di ricerca che riguarda l’impatto dell’innovazione scientifica sulla società a livello personale e sociale, tra cui le questioni di genere nella scienza, l’intersezionalità e l’inclusività.

Biografia

Sono genetista laureata in Sci. Biologiche (Univ. di Bologna), PhD a Wageningen Agricultural Univ. NL e Master in Giornalismo e Comunicazione Scientifica (Univ. Ferrara). Ho sviluppato e coordinato ricerca nelle biotecnologie vegetali in istituti di ricerca italiani (Univ. di Bologna; Agrimont R&S-Montedison; Fondazione E. Mach-FEM) ed esteri (Wageningnen Agric. Univ., The Plant Cell Research Institute, California; Univ, Santiago de Compostela). Per il lavoro che ha prodotto stabile trasferimento genico nella vite ho ricevuto il primo premio 1994 della Fondazione Rudolf Hermanns (D). Da giugno 2011, lasciato il laboratorio, la ricerca prosegue al MUSE-Museo delle scienze di Trento dove studio aspetti controversi dell’innovazione scientifica in settori di punta e innovativi e sviluppo modalità di comunicazione. Conto su reti e progetti internazionali multidisciplinari. Ho realizzato circa 170 pubblicazioni e vari prodotti multimediali come il video-corso di comunicazione della scienza “SciComm4all”. L’attività di peer review per riviste internazionali ha riguardato un centinaio di manoscritti. Sono molte le mie presentazioni per pubblici esperti e non. Cito tra le docenze il corso di Comunicazione della scienza all’Università UniMORE e tra le mostre la curatela di “GENOMA UMANO” del MUSE (2018) e la scrittura dei testi per “ITALIA: L’ARTE DELLA SCIENZA” esposta in Messico (2021) e in Cile (2022). Ho esperienza di conduzione di programmi radiofonici per RAI e reti private e scrittura di testi per il teatro scientifico.

A livello istituzionale sono stata presidente della Commissione Provinciale Pari Opportunità della Provincia Autonoma di Trento (PAT) e faccio parte del Comitato Unico di Garanzia (CUG) della PAT quale esperta di nomina CGIL. Ho aderito già nel 1995 al Coordinamento Nazionale – attuale Associazione –“Donne e Scienza”, e dal 2021 sono Presidente de European Platform of Women Scientists – EPWS.

Link istituzionali/professionali

https://www.researchgate.net/profile/Lucia-Martinelli

https://www.cerclefser.org/en/scicomm4all-presentation/

www.univie.ac.at/bio-objects

http://www.euroscitizen.eu/what-is-euroscitizen/

https://advancedpractices.net/about-efap

Gender Voices

http://knowledge-landscapes.hiim.hr/index.php/about/

Home

https://cug.provincia.tn.it/COMITATO-UNICO-DI-GARANZIA

Social

https://www.youtube.com/@LuciaMartinelli

Tweets by Lucia_Martinell

https://www.facebook.com/profile.php?id=1546211088

https://www.linkedin.com/in/lucia-martinelli-51688912/

Parole chiave/ Hashtag

CUG, EPWS, Donne e Scienza, Genetica, Intersezionalità, MUSE, Scienza e Società

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}