Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Journals invite too few women to referee

Bias — explicit and implicit — is an important cause of the under-representation of women and minorities in science, technology, engineering and mathematics (STEM)1. Women and minorities are disadvantaged in hiring or promotion decisions, awarding of grants, invitations to conferences, nominations for awards, and forming professional collaborations2. These scholarly activities are crucial for career advancement and job retention.

Another career-building activity is serving as a peer reviewer for publications. This develops writing skills and expertise through exposure to other manuscripts, and fosters relationships with fellow scholars and scientific leaders. Such activities are especially important for young scientists.

But most publishers do not collect gender, age or any other relevant demographic information from authors or reviewers. So biases here have been harder to pin down. Most studies of gender inequality in publishing have assigned gender to authors3,4 but have lacked information on age. This is important because many fields have only recently seen increases in participation of women.

Here we present evidence that women of all ages have fewer opportunities to take part in peer review. Using a large data set that includes the genders and ages of authors and reviewers from 2012 to 2015 for the journals of the American Geophysical Union (AGU), we show that women were used less as reviewers than expected (on the basis of their proportion of membership of the society and as published authors in AGU journals). The bias is a result of authors and editors, especially male ones, suggesting women as reviewers less often, and a slightly higher decline rate among women in each age group when asked.

These findings underline the need for efforts to increase female scientists’ engagement in manuscript reviewing to help in the advancement and retention of women in science.

continua a leggere su Nature

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}