Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

IVG e Traffico di donne: FEMM a Roma e Napoli

In questi giorni (17-19 Dicembre 2018), una delegazione della Commissione per i Diritti della Donna e l’Uguaglianza di genere (FEMM) del Parlamento Europeo è stata in visita in Italia, a Roma e a Napoli.

Due i temi in agenda:
Il primo è l’applicazione della Legge 194 sull’Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG): in particolare, una risoluzione del Consiglio Europeo ha mostrato come, sulla base dei dati raccolti, il diritto di aborto in Italia sia violato e con esso siano negati anche il diritto alla salute delle donne (art 11) e il diritto alla dignità sul luogo di lavoro (art 26) per tutti gli operatori del settore che non sono obiettori di coscienza.
In Italia, nei reparti di ginecologia, spesso la totalità del personale medico è obiettore di coscienza, chi non lo è diventa oggetto di discriminazione sul posto di lavoro.
Come associazione D&S, auspichiamo che il Sistema Sanitario Nazionale si doti di un’organizzazione più efficace e moderna, che riconosce l’aborto come una pratica medica, assicurando il diritto delle donne alla salute e ad una scelta libera, e garantendo anche pari dignità al personale delle unità di IVG.

Il secondo tema è quello del traffico di bambine, ragazze e donne per fini di sfruttamento sessuale, problema che ha ormai assunto dimensioni terribili.
Le indagini effettuate mostrano che più dell’80% delle persone vittima di tratta sono donne che verranno poi sfruttate a scopo sessuale.
Si stima che solo nel 2016, l’80 % delle ragazze e donne nigeriane giunte in Italia, attraversando il Mediteranno con i barconi, siano state poi avviate allo sfruttamento per prostituzione in Italia e in altri paesi Europei.
Purtroppo, del problema, si considerano solo l’aspetto morale e quello repressivo (anche in termini di Leggi contro l’emigrazione) e non si comprende la situazione i cui versano le ragazze e le donne costrette ad una vita di violenza, degrado e inaccettabile sfruttamento.

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}