Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

“Impara oggi, scegli domani, agisci sempre”

19 novembre 2025, a partire dalle 10 Scuola primaria Cappuccini, Via Villa Clelia 18, Imola BO

Come il progetto “Agenda 2030 dei bambini e delle bambine”, promosso nella scuola primaria da Città metropolitana di Bologna, può stimolare docenti, bambini, bambine e famiglie ad agire con più consapevolezza verso le sfide ambientali e sociali? Vieni a scoprirlo!

Organizzato da: IC6 Imola, Città metropolitana Bologna, CNR-Area Territoriale di Ricerca Bologna, Istituti CNR-ISAC, CNR-ISMAR, CNR-ISOF, CNR-IGM, INAF, Associazione Donne e Scienza, IC7 Imola, IC4 Bologna, IC Centro Casalecchio, DD Zola Predosa, con il patrocinio del Comune di Imola.

Evento inserito nel programma del Festival della Cultura tecnica della Città metropolitana di Bologna (https://www.festivalculturatecnica.it/)

Per seguire da remoto https://meet.google.com/gof-smcv-tzr

Nella giornata le scuole che hanno aderito alla sperimentazione illustreranno alcune esperienze del percorso quadriennale. Con gli alunni , le alunne e le docenti in presenza:

  • IC6 Imola: “Scuola chiama Antartide, Antartide risponde.” docente A. Bernabini, esperte M. Ravaioli e M. D’Angelantonio
  • IC6 Imola:“Scienziate in azione: il patrimonio culturale, una ricchezza di vita”. ” docente D. Giordano, esperte P. De Nuntiis e E. Bianchi
  • IC7 Imola: “L’ Antartide e il cambiamento climatico” docenti P. Loglisci. e E. Sarti, esperte M. Ravaioli e M. D’Angelantonio
  • IC2 Imola Scuola Infanzia Vespignani: “Omaggio a Maria Sibylla Merian” docenti L. Presiccio e MG. Bronzato, esperte E.Bianchi e D. Giordano

Con collegamento online:

  • IC Centro Casalecchio: “Le materie prime con Minecraft, in continuità tra scuola primaria e secondaria”. docenti G. Calemma e G. Musotto, esperto L.G. Belluci
  • D.D. Zola Predosa: “L’Universo in giardino”. docente M.Castelli esperti E. Zucca e S. Bardelli
  • IC4 Bologna: “ L’eco co(s)mico del Big Bang esperto S. Bardelli e Mens sana in corpore sano: GNAM! esperta A. Torreggiani docenti M. Di Benedetto e C. Barbieri.

Seguirà la presentazione del video di progetto realizzato da RadioImmaginaria Media Hub Aps

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}