Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Gender issues in science – Innovation through Gender Equality

18-19 aprile 2007 Berlino, Center of Excellence Women and Science
(CEWS, www.cews.org)

di Fiorenza Scotti

Al Convegno “Gender issues in science – Innovation through Gender Equality” tenutosi il 18 e 19 aprile a Berlino presso l’Axica Kongress e organizzato dal Center of Excellence Women and Science (CEWS, www.cews.org) hanno partecipato quasi 300 invitate. Nell’anno delle pari opportunità per tutti, la conferenza ha permesso ad esperti europei di discutere l’importanza fondamentale delle strutture di pari opportunità nella scienza e nella ricerca come pure le proposte attuali per l’ulteriore sviluppo dei contenuti di genere nella ricerca.

In http://www.cews.org/konferenz%2DInnovation/en/sitemap.php si può vedere il programma dettagliato della conferenza e i relatori intervenuti con le loro relative informazioni curriculari.

La conferenza è stata introdotta dal Ministro dell’Istruzione e della Ricerca Dr. Schavan e dal rappresentante della Commissione Europea ing. Stančič che ha sottolineato come la diminuzione degli studenti universitari nelle materie scientifiche sia una realtà trasversale a tutti i paesi europei e come siano molteplici, a tale proposito, gli aspetti su cui riflettere. Questa relazione è stata seguita da una tavola rotonda in cui un parlamentare europeo e vari rappresentanti di organizzazioni scientifiche tedesche impegnati a livello direttivo nelle pari opportunità hanno discusso di nuove strutture riguardanti tale tema.

Il secondo giorno della conferenza è stato focalizzato sulle innovazioni di genere nella scienza e si è iniziato con un discorso della prof.ssa Londa Schiebinger che ha dato una prospettiva storica del problema. Sono poi stati presentati esempi nei settori dell’ingegneria, della medicina, della farmacologia, dell’informatica e del design a cui è seguita una discussione in forma di tavola rotonda in cui i rappresentanti delle varie discipline hanno illustrato il significato degli aspetti di genere nell’attività di ricerca.

Anche questo convegno è stata una delle iniziative della Presidenza tedesca dell’Unione Europea concernenti l’innovazione e aventi lo scopo di contribuire alla competitività globale dell’Europa. In questo ambito il Governo Federale considera l’inclusione dei temi di genere e le pari opportunità nella ricerca scientifica precondizioni importanti per accrescere la capacità di innovare. Perciò la Conferenza si è proposta di esplorare nuove strutture organizzative, misure di valutazione e attività che si stanno sviluppando per assicurare pari opportunità alle scienziate.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}