Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Discussione studentesca a Pisa – Violenza in Università

Che ostacoli incontra una donna che decide di intraprendere un percorso di studi all’università? Come percepiamo le discriminazioni di genere, e che effetto hanno sulle nostre vite?
Il caso Strumia è stata solo la punta di un iceberg ben nascosto nei corridoi dell’università e che investe tutte indistintamente, dalle studentesse, alle ricercatrici, alle dottorande. Discriminazioni, molestie, umiliazioni e la continua e costante messa alla prova delle nostre capacità, più di quanto venga richiesto ai nostri colleghi, rendono il nostro percorso accademico mortificante e tremendamente difficile.
Vorremmo discutere dell’argomento con diverse esperte e confrontarci tra tutte a tutti per leggere le nostre esperienze con lenti nuove, riconoscendoci nei racconti di ciò che abbiamo vissuto sulla nostra pelle o a cui abbiamo assistito.

Interverranno
Antonella Cecchettini – Associazione Donne e Scienza
Donatella Della Porta – Professoressa di Scienza politica e sociologia alla Scuola Normale Superiore

Nella seconda parte dell’iniziativa avrà luogo, per chi vorrà, un’autoinchiesta.

L’iniziativa fa parte di Nautilus – Verso il Festival dei Saperi Sommersi. Una giornata di laboratori, workshop e talk autogestiti dalle studentesse e dagli studenti! Non mancate!
https://www.facebook.com/events/503027800202785/?ti=cl

 

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}