Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Categoria: Segnalazioni

In questa sezione sono segnalate attività di interesse dell’associazione, ma non organizzate da questa. Non ne è quindi proposto un archivio, ma ogni anno le segnalazioni dell’anno precedente verranno cancellate, salvo alcune segnalazioni di testi, video, mostre, links, ecc., ritenute ancora fruibili.

Studio US rivela la frequenza dei casi di molestia nelle scienze

Posted on 13/06/2018

La rivista Nature riporta i risultati di uno studio dell’Accademia Nazionale delle Scienze USA (Sexual Harassement of Women – Climate, Culture, and Consequences in Academic Sciences, Engineering, and Medicine) in cui si rivela…

Le molestie come scorrettezza scientifica

Posted on 16/05/2018

Anche la rivista Nature si dedica alla questione delle molestie in ambito scientifico, e ospita un servizio in cui propone che le molestie sessuali vengano considerate come altre forme di scorrettezza scientifica, quali…

La tassa di molestie

Posted on 18/01/2018

La rivista Science del 5 gennaio 2018 ospita un articolo in cui viene illustrata in modo molto convincente, e anche leggero, la ‘tassa di molestie’ (The harassment tax) che le donne in…

Disparità di genere nella selezione dei relatori ai convegni

Posted on 18/01/2018

Uno studio, pubblicato su PNAS, dimostra come nella selezione di relatori (e relatrici) agli incontri scientifici, gli uomini favoriscano gli uomini, mettendo ancora una volta in svantaggio le donne. Nei meeting, infatti, oltre…

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 29 Successivi

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}