Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Abbraccio del Mediterraneo e Ventotene, la giornata Internazionale del Mar Mediterraneo: 3 giorni di cultura biodiversità e sostenibilità

7-8 luglio 2025, Spazio Europa, via IV Novembre 149, Roma

L’Abbraccio del Mediterraneo Ets – Segue il documento dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del Consiglio Europeo e dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Le 5 P: Partnership, Persone, Pianeta, Prosperità, Pace.

Le nostre colleghe di ISMAR CNR (Bologna) Silvia Giuliani e Mariangela Ravaioli (socia DeS) partecipano con il contributo: Toc toc, c’è nessuna? Uguaglianza di genere nelle geoscienze: la situazione nei paesi europei mediterranei, le azioni intraprese a livello europeo e racconti di vita vissuta.

Per affrontare le sfide che ci attendono come Unione Europea nel prossimo futuro sarà imprescindibile affidarsi a personale qualificato nelle professioni scientifiche chiave, insistendo su strategie che favoriscano il reclutamento dei giovani nelle professioni STEM e la costituzione di team di ricerca diversificati (sia come genere che come background) per l’individuazione di strategie risolutive efficaci e creative. Nel campo delle geoscienze, stiamo invece assistendo ad una profonda crisi “vocazionale” e la parità di genere in queste discipline è ancora molto sbilanciata verso la componente maschile.

Il Manifesto di Ventotene non contiene direttamente riferimenti specifici alla parità di genere nella scienza ma promuove principi di uguaglianza e democrazia che, applicati al mondo scientifico, possono contribuire alla parità di genere nella scienza. Quest’ultima è un obiettivo globale, con l’UNESCO che promuove la piena ed equa partecipazione di donne e ragazze in tutti gli ambiti scientifici, dall’istruzione alla formazione, all’occupazione e ai processi decisionali.  In questo contributo tenteremo di fotografare lo stato attuale della parità di genere nelle geoscienze in ambito europeo, con particolare attenzione ai paesi mediterranei. Porteremo inoltre l’esempio di attività di divulgazione ed educazione a livello italiano ed europeo alle quali abbiamo partecipato e racconteremo anche le nostre esperienze di ricercatrici nel campo della Geologia Marina e della sostenibilità ambientale

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}