Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Donne e Scienza va al Festival

Immaginazione, differenza, personalità. Il contributo delle donne alla scienza e all’innovazione 

È questo il titolo della conferenza che l’associazione Donne e Scienza ha organizzato nell’ambito del Festival della scienza di Genova il 2 novembre alle 15 presso l’Aula Polivalente San Salvatore. Partecipano: Cristina Mangia, presidente dell’associazione, Paola Govoni, storica della scienza, Ilaria Capua, virologa, Paola Urso, ingegnera. Modera: Sveva Avveduto, direttore dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del CNR.

Le donne hanno da sempre contribuito alla costruzione e alla diffusione del sapere scientifico. Troppo spesso, però, il loro lavoro è stato dimenticato, non ascoltato, volutamente oscurato. Perdendo così un apporto importante all’ideazione scientifica in termini di immaginazione, differenza e personalità. Una perdita che si impara a riconoscere grazie a una lettura critica della storia della scienza, italiana e straniera. Tuttavia, lungi dall’essere un fenomeno del passato, la discriminazione di cui hanno sofferto alcune ricercatrici dei secoli scorsi può essere ritrovato anche ai nostri giorni. Infatti, sebbene le donne rappresentino la maggioranza delle laureate, anche in alcune discipline scientifiche, e lo siano con voti in media migliori dei loro colleghi maschi, per loro la carriera scientifica è irta di difficoltà. Come dimostrano i dati statistici che vedono la rappresentanza femminile andare via via decrescendo mano a mano che si sale nella scala gerarchica. La conferenza, organizzata dall’Associazione Donne e Scienza, che dal 2004 si impegna per la promozione della carriera scientifica delle donne, presenta un ventaglio di analisi e prospettive sul ruolo e le attività delle donne nella scienza, partendo da uno sguardo alla storia e proseguendo con interventi sulla situazione attuale della partecipazione e quindi sulle prospettive delle donne italiane nella ricerca. Vengono presentate e discusse le esperienze di ricercatrici e scienziate che sono state innovatrici nel loro campo, nell’ambito della ricerca pubblica e privata.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}