Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Glossario

Questa piccola raccolta elenca le espressioni più comunemente usate nel discorso sulle discriminazioni
di genere nelle carriere scientifiche.

Benchmarking
un processo sistematico di comparazione che ha come scopo quello di identificare le modalità per migliorare il rendimento del personale

Directives on equal treatment
direttive sulla parità di trattamento tra uomini e donne

Diversity
caratterizza un gruppo marcato di visibili e non visibili differenze tra i suoi membri come sesso, razza, orientamento sessuale, età e credo religioso che arricchisce le loro mutue interazioni

Empowerment
redistribuzione di potere e responsabilità in ambito decisionale

Equality dimension
dimensione di parità

Gender
le differenze sociali tra donne e uomini che vengono apprese,
si evolvono nel tempo, e varia a seconda dei paesi e delle culture

Gender analisys
analisi comparativa di genere

Gender audit
verifica dell’integrazione della dimensione di genere in progetti, programmi, ecc.

Gender blindness
ignorare completamente la dimensione di genere nell’impostazione di una politica, con la conseguenza che questa politica è a vantaggio più degli uomini che delle donne (dato il fatto che gli uomini sono in maggioranza)

Gender contract
contratto sociale in base al sesso

Gender dimension
specificità di genere

Gender equality
laddove gli esseri umani sono liberi di sviluppare le loro abilità e fare scelte, senza limiti imposti dai ruoli di genere

Gender gap
disparità tra i generi

Gender impact assessment
valutazione d’impatto rispetto al genere

Gender mainstreaming

integrazione della dimensione delle pari opportunità nelle principali azioni politiche

Gender neutral
neutro rispetto al genere/sesso

Gender proofing
verifica in base al genere

Gender relevance
significativo rispetto al genere

Gender sensitive
sensibile alle specificità di genere, l’attenzione al differente impatto che politiche, pratiche e usi possono avere su donne e uomini

Glass ceiling
letteralmente: soffitto di cristallo. La barriera invisibile che impedisce alle donne di raggiungere il livello più alto di un’organizzazione

Hidden unemployment
disoccupazione occulta

Inclusiveness
una cultura dell’orgnizzazione dove tutti i membri di una diversa forza lavoro contribuiscono alla organizzazione dando il meglio delle loro capacità. Nel presente contesto, implica una sensibilità di genere e un ambiente equo rispetto al genere

Leaky pipeline
letteralmente: condotta che perde. La perdita graduale di donne dal percorso della carriera scientifica, anche se donne e uomini raggiungono in egual modo il più alto livello scolastico

Maternity leave
congedo di maternità

Mentoring
tutoraggio

Minimum wage
salario minimo

Parity democracy
democrazia fondata sulla parità

Positive action
incentivo rivolto ad un genere sottorappresentato in modo da colmare il dislivello

Positive discrimination
scegliere una persona da un gruppo sottorappresentato, indipendentemente dal fatto che sia la persona migliore a svolgere le attività richieste

Preferential treatment
trattamento preferenziale

Scissor
letteralmente: forbice. Il grafico a forbice che rappresenta l’evoluzione delle carriere di uomini e donne. Le donne presenti in numero uguale o maggiore agli uomini all’inizio della carriera si riducono sensibilmente di numero nelle posizioni apicali (graficamente l’andamento riproduce una forbice)

Sticky floor
(pavimento appiccicoso) i fattori che limitano il ruolo delle donne a livelli bassi, non manageriali ostacolandole nel raggiungimento di promozione o crescita professionale. Durante il percorso di crescita professionale femminile, questo termine può riferirsi ad ostacoli tipo impegni familiari, comportamentali, stereotipie ma è anche utilizzato in situazioni in cui le donne in carriera vengono promosse ma non ricevono adeguati aumenti di stipendio

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}