Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Maria Laura Scarino

Nome Maria Laura

Cognome Scarino

Contatti (email) mlaura.scarino@gmail.com

Posizione attuale pensionata

Area di competenza

Biologia cellulare: messa a punto di colture cellulari intestinali ed epatiche di origine umana per studi di biodisponibilità̀ e tossicità̀ in vitro.

Nutrizione: gruppi di lavoro per la preparazione di Linee Guida per la popolazione generale e per le persone vegetariane.

Biografia

Nata a Roma il 18 dicembre 1952. Laurea in Scienze Biologiche (Università “La Sapienza” Roma) magna cum laude (1975). 1983-2019, ricercatrice (Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione di Roma, già INRAN). 1984 -1986 ricercatrice nel Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare di Heidelberg (Germania). Dal 1999 al 2011 responsabile per il gruppo dell’INRAN di progetti europei sulla biodisponibilità e tossicità di metalli essenziali (rame, ferro, zinco), analizzate con l’uso di un modello intestinale in vitro (cellule Caco-2) e sull’ottimizzazione di modelli epatici e intestinali in coltura da utilizzare come alternativa all’uso di animali nella ricerca scientifica.

Partecipa come esperta a due revisioni dei Livelli di Assunzione di riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN 2014 e LARN 2022) e alla quinta revisione 2018 delle Linee Guida per una sana Alimentazione per la Popolazione italiana. 2012-2023 lavora nel gruppo “Vegetarianesimo” (Società Italiana di Nutrizione Umana) e prepara articoli scientifici e le Linee Guida per una sana alimentazione vegetariana. Dal 1999 fa parte del Circolo Bateson di Roma.  Dal 2018 è socia dell’Associazione Italiana di Epistemologia e Metodologia Sistemiche (AIEMS) e componente della redazione della rivista online “Riflessioni sistemiche”. Dal 2003 è socia di “Donne e Scienza”, di cui è stata segretaria dal 2005 al 2012. Dal 2019 è pensionata.

Links

 http://www.aiems.eu

https://www.donnescienza.it/

Benvenuti!

https://www.crea.gov.it/web/alimenti-e-nutrizione/-/linee-guida-per-una-sana-alimentazione-2018

https://sinu.it/wp-content/uploads/2019/07/aa-documento-SINU-diete-vegetariane.pdf

Parole chiave/ Hashtag Biologia cel

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}