Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu
genera_big_double

Scienza, genere e nuove generazioni

GENERA_tagline

Il 16 Maggio 2018 presso i Laboratori Nazionali dell’INFN di Frascati – Auditorium B. Touschek, Via Enrico Fermi 40 – avrà luogo la seconda giornata sulla parità di genere in fisica, organizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

L’evento è parte del progetto europeo GENERA, Gender Equality Network in the European Research Area, che coinvolge 12 Paesi, 18 Istituzioni di ricerca e 17 enti osservatori. GENERA si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare la parità di genere nel settore della fisica, disciplina caratterizzata da una bassa presenza di donne ricercatrici (www.genera-project.com).
Parteciperanno, con i loro interventi, ricercatori e ricercatrici insieme ai rappresentanti istituzionali dei due enti di ricerca. La giornata sarà un momento di riflessione sulle politiche di genere nel sistema di ricerca italiano e su come gli enti di ricerca possano diventare promotori presso le scuole di azioni riguardanti queste tematiche.
Saranno inoltre presentati i dati disaggregati per età e genere sulla condizione e sulle carriere del personale di ricerca del CNR e dell’INFN.
Il racconto delle passioni, delle motivazioni che hanno ispirato la scelta degli studi e della carriera di due giovani ricercatrici, farà da ponte verso la seconda parte della mattina dedicata alle scuole secondarie superiori che sono state coinvolte nel concorso di idee sul tema ‘Donne scienza e pregiudizi di genere’.

Scarica il programma Genera_16maggio2018.

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}