Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Legami e libertà: riflessioni a un anno dalla scomparsa di Francesca Molfino

Sabato 5 aprile 2014, Biblioteca Italiana delle Donne, Aula Magna di Santa Cristina, via del Piombo 5 – Bologna

Il Convegno si può seguire in diretta streaming su www.women.it

PROGRAMMA
Sessione 1

Corpi sessuati, stereotipie di genere

10.30 – 13.30

Benvenuto:
Annamaria Tagliavini e Carla Faralli (Università di Bologna)
Chair: Patrizia Violi (Università di Bologna)

Relazione d’apertura:
Rosi Braidotti, Trasformazioni del corpo e tecnologie

Interventi:
Mariella Gramaglia, Giardino e pergolato: un’amicizia di donne
Bia Sarasini, I liberi corpi delle donne libere. Un’utopia? Silvia Vegetti Finzi, Occhi di donna sull’inconscio
Maria Teresa Heusch, Francesca e l’educazione sentimentale, con proiezione di un filmato inedito realizzato negli anni ’80 da Francesca Molfino e Giovanna Grignaffini

Break Lunch 13.30-14.30

Sessione 2
Violenza di genere e relazioni

14.30-16

Chair: Valeria Babini (Università di Bologna)

Relazione:
Angela Romanin, Sostare nell’incertezza. Il lavoro di Francesca Molfino con le operatrici dei centri antiviolenza

Interventi:
Maria Chiara Risoldi, La sfida della formazione
Daniela Bolelli, Il lavoro informativo e formativo sulla violenza tra i sessi e le generazioni nei centri antiviolenza
Maria Grazia Minetti, Francesca, una psicoanalista impegnata

Dibattito:
Maria Grazia Ruggerini, Accompagnare e sostenere l’esperienza delle operatrici del numero nazionale antiviolenza 1522
Alessandra Campani, (Centro Antiviolenza Non da sola Reggio Emilia), L’ineludibilità dei conflitti
Giovanna Zitiello, (Centro Antiviolenza di Pisa), Fare cornici: la nascita del Centro antiviolenza di Pisa

Sessione 3
La scienza: regole neutre e metaregole sessuate

16-18

Chair: Daniela Minerva

Relazione:
Elena Gagliasso, Il neutro,i ruoli e il gender nella ricerca

Interventi:
Bice Fubini, Al di là delle discriminazioni: stereotipi di ruolo e differenze di genere nella ricerca scientifica
Marina Cacace, Perché l’ovvio cambi: scienza, stereotipi e azione sociale

Conclusioni
Flavia Zucco

Segreteria Organizzativa: Giovanna Gozzi

Tel. 051-4299416
Contatto gozzi@women.it

ALMA MATER STUDIORUM • UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
CIRSFID- Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica “G. Fassò – A. Gaudenzi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}