Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Scienza e società: un approccio di genere – Convegno annuale 2011

A otto anni dalla fondazione dell’associazione, il convegno annuale di Donne
e Scienza è dedicato ad una riflessione sulle attività realizzate e sui progetti
futuri. Con questo convegno l’Associazione Donne e Scienza intende aprire un
dibattito sul tema Genere, Scienza e Società, con particolare attenzione al
tema degli stereotipi di Genere nella Scienza e nella  Educazione.
In particolare, si intende rivisitare il percorso dell’associazione dalle origini
ad oggi con un approfondimento sulla storia passata, la realtà presente e le
connessioni con il futuro, relativamente alle politiche di genere nella realtà
scientifica italiana ed europea, anche con attenzioni alle realtà locali.
Le giornate di studio, al fine di favorire il dibattito tra le socie e la reciproca
conoscenza, prevedono alcuni interventi ad invito, ampi dibattiti e due
tavole rotonde.

PROGRAMMA

Scienza e Società: un approccio di genere
Giovedì 13 ottobre 2011
14.00 Apertura Convegno –Saluti
Presidente dell’Associazione Donne e Scienza‐ Flavia Zucco
Presidente d’Area Ricerca CNR di Bologna‐ Mariangela Ravaioli
Consigliera di Parita’ Provincia di Bologna‐ Barbara Busi
Stereotipi di Genere, Scienza e Società I – Presiede Silvana Badaloni
14.30 – 14.50 Elena Gagliasso ‐ Linguaggi chiusi e aperti della ricerca
contemporanea
14.50 – 15.10 Cristina Mangia e Franca Albertini – Per un pugno di euro… ricerca
scientifica tra curiosità, innovazione e domande sociali
15.10‐15.30 Patrizia Colella – Oltre gli stereotipi: educare alla scienza ed alla
tecnologia
Dibattito
16.30 Coffee break
17.00 – 19.00 Tavola rotonda
L’associazione Donne e Scienza: dalle origini ad oggi
Partecipano: Flavia  Zucco, Alessandra Allegrini, Anna Garbesi,Laura Scarino
Dibattito
20.30 Cena
Venerdì 14 ottobre 2011
Stereotipi di Genere, Scienza e Società II – Presiede Silvana Badaloni
9.00 – 9.20  Francesca Molfino ‐ Stereotipi  di genere nella scienza
Dibattito
9.40 – 11.10 Tavola rotonda
L’associazione Donne e Scienza: presente, futuro e politiche di genere
Partecipano: Cristina Mangia, Silvana Badaloni,  Donata Folesani, Mara Gualandi,
Valeria Maione, Maria Luigia Paciello, Mariangela Ravaioli
Dibattito
11.00 Coffee break
11.30 Assemblea dell’Associazione Donne e Scienza
13.45 Buffet

Scarica il programma

7° Convegno Annuale
Scienza e Società: un approccio di genere
Bologna, 13‐14 Ottobre 2011
Area della Ricerca di Bologna–CNR
Centro Congressi – Sala 215, Via Gobetti, 101 – Bologna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}