Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

2023 nella Rete ECCO! “Educazione Comunicazione Cultura per le Pari Opportunità di Genere” promossa da Città metropolitana di Bologna

Nell’ambito del FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA 2023 10 Edizione: Racconto dell’incontro tra scienziate e istituti tecnici nel percorso Rete Ecco, tassello fondamentale del Piano per l’Uguaglianza di genere, promosso da Area Territoriale di Ricerca CNR e Città metropolitana di Bologna, Associazione Donne e Scienza. Si sono incontrate le scuole I.I.S. Majorana (San Lazzaro di Savena), I.T.E. Salvemini (Casalecchio di Reno), I.I.S. Serpieri (Bologna). Due ricercatrici dell’Associazione, M. D’Angelantonio e M. Ravaioli (associate a ISOF e ISMAR CNR), hanno incontrato ragazze/i in diversi momenti dell’anno scolastico 2022/23: interessanti dialoghi, testimonianze su scienza, STEM, essere donne e scienziate, orientamento, affinché studiare le STEM non spaventi! Gli eventi, in date simbolo per scienziate e parità di genere, 11 febbraio e 8 marzo, hanno avuto protagoniste/i insegnanti, studenti e studentesse, scienziate nella condivisione di esperienze e coscienze per realizzare conoscenze e sogni. Sono stati riportati riflessioni e risultati dalle classi coinvolte.

Momenti cruciali:

– I.T.E. Salvemini, Tavola rotonda Puntando all’Universo, 11/02/23 – 11 febbraio 2023, ore 10 – 12 presso l’Aula Magna dell’ITE G. Salvemini, Casalecchio di Reno, la tavola rotonda ha voluto riflettere non solo sulla partecipazione delle donne a percorsi di formazione in ambito STEM, ma anche sul ruolo della donna in ambito lavorativo e in posizioni manageriali per sfatare il mito di mondi declinati al maschile.

Oltre alle socie dell’Associazione è intervenuta l’Ingegnera Francesca Falchieri, Project Manager, libera professionista, in campo edile-architettonico nel nostro territorio. L’evento è stato trasmesso in diretta Facebook sulla pagina della scuola dove è ancora possibile visionarlo;

– I.I.S. Majorana, Interviste realizzate da una Masterclass da cui è scaturito il lavoro “DONNE E SCIENZA: figure femminili in contesti  tecnici” – “DiversA?!” La storia di Giulia Turrini che racconta come ancora nel 2023 ci siano lavori e ambiti professionali ritenuti poco idonei per le ragazze;

– I.I.S. Serpieri, Incontro con studentesse e studenti durante Assemblea di Istituto 8/03/23 su genere, STEM, violenza nelle relazioni tra ragazzi e ragazze. La radio degli adolescenti Radioimmaginaria ha realizzato due video: Assemblea Serpieri, affrontando anche il tema della violenza di genere (giornata-della-donna-cosa-fare-se-si-e-vittime-di-violenza).

Eventi

  • Nessun evento

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}