Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Iniziano i lavori del Women20 sotto la presidenza indiana

One Earth, One Family, One Future è il claim della presidenza indiana del G20 e, attorno a questi concetti, si è svolto in India, nella storica città di Aurangabad, il 27 e 28 febbraio 2023 il meeting di due giorni di Women20, l’Engagement Group del G20. Cinque le aree prioritarie del W20 sotto la presidenza indiana che includono imprenditoria femminile, leadership femminile di base, divario digitale di genere, istruzione e sviluppo delle competenze e cambiamento climatico. “Il raggiungimento dell’uguaglianza di genere, dell’equità e della dignità per lo sviluppo guidato dalle donne” è stato il tema dell’inception meeting che ha visto una serie di interventi per definire una strategia convincente che affronti le questioni relative al genere in relazione ai molteplici fattori legati alle aree prioritarie. Insieme alle delegate, molti politici hanno preso parte all’incontro, in particolare la ministra per lo sviluppo delle donne e dei bambini e per gli affari delle minoranze, Smriti Zubin Irani, che ha condiviso i suoi pensieri sull’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne. Ha partecipato anche il Ministro di Stato per le Finanze Dr Bhagat Kishanrao Karad sottolineando l’interesse del governo indiano per i temi dell’emancipazione femminile.

L’incontro ha visto anche la partecipazione di ‘donne non convenzionali’ in India che hanno infranto le barriere in diversi campi, tra cui la Marina indiana, l’imprenditoria di base, e così via.

L’Italia era rappresentata da 5 delegate tra le quali Sveva Avveduto, Presidente dell’Associazione Donne nella Scienza.

Ogni presidenza stabilisce la propria agenda, le proprie aree prioritarie e le proprie strategie per lavorare su questioni di advocacy, di gestione della conoscenza e governance e sui propri obiettivi. E il successo della presidenza dipende dalla quantità di raccomandazioni derivanti dal lavoro annuale di tutte le delegazioni, espresse attraverso il cosiddetto Communiquè,  che vengono poi incorporate nella dichiarazione finale del leader e, si spera, influenzeranno la politica dei paesi del G20 nei confronti delle questioni di genere in tutti i campi.

Home

Eventi

  • Donne e transizione digitale -Lecce

    il 23/03/2023 3:30 pm

  • International Mother Earth Day 22 April

    il 22/04/2023

  • The Global Sustainable Development Congress

    il 30/05/2023 fino a 01/06/2023

  • NAFSA Annual Conference on international education and exchange

    il 30/05/2023 fino a 02/06/2023

vai all’archivio eventi

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2023 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}