Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Talk Conferenze donne genere e ambiente

2022

Convegno dell’Associazione Donne e Scienza “Donne, Ricerca, Trasformazioni”, Modena 2022. Interventi di Giuliana Rubbia, Silvana Galassi, Sabrina Presto, Cristina Mangia. Paola Govoni. Mariangela Ravaioli, Mila D’angelantonio.  La Sessione 2 dedicata al tema Genere e innovazione, quali dimensioni di genere nei contenuti della scienza e della progettualità realizzata? Ha visto diverse contributi sulla dimensione di genere nella ricerca ambientale

Programma e slides sono reperibili qui

2019

Convegno dell’Associazione Donne e Scienza “Ambiente e clima. Il presente per il futuro“. A Lecce, dal 14 al 16 novembre 2019, l’Associazione ha dedicato il proprio convegno annuale alle tematiche ambientali con un approccio interdisciplinare e olistico, con l’obiettivo di cogliere le diverse implicazioni attuali, globali e in prospettiva intorno alle questioni cruciali che riguardano il presente e il futuro del pianeta. Programma e slides sono disponibili alla pagina del convegno . Gli atti del convegno sono scaricabili qui

2018

Gender Summit 2018. Relazione dal titolo Gender dimensions in environmental research– Gender Summit. Londra 18 Giugno 2018 Giuliana Rubbia, Cristina Mangia, Mariangela Ravaioli.

2017

Convegno dell’Associazione Donne e Scienza “Questioni di genere: le parole della scienza” Roma 30 Novembre 2017. Programma e slides sono scaricabili qui

Eleonora Severini Donne, scienza e filosofia: la prospettiva femminista in epistemologia Cristina Mangia, Mariangela Ravaioli, Giuliana Rubbia, Le dimensioni di genere nella ricerca scientifica ambientale

2016

Convegno dell’Associazione Donne e Scienza “Scienza, genere e società: a che punto siamo? prospettive di genere in una società che evolve” Trento, 12 – 14 novembre 2016. Gli atti del convegno sono scaricabili qui Sui temi ambientali si segnalano:

Mariangela Ravaioli, Maria Grazia Mazzocchi, Alessandra Pugnetti, Caterina Bergami, Lucilla Capotondi, Cristina Mangia, Angela Stanisci, Claudia Cesarini Il contributo delle donne alla ricerca ecologica a lungo termine: l’esempio della rete LTER-Italia. Pag.91

Elena Pulcini. Prendersi cura del mondo pag.125

Cristina Mangia Genere e cambiamenti climatici. p.217

2005

Convegno dell’Associazione Donne e Scienza “Donne Scienza e potere. Oseremo disturbare l’Universo?” Lecce 2005 qui la pagina del convegno e qui gli atti sono scaricabili qui Si segnala

Elisabetta Donini. Genere e modelli di sviluppo pag 32-55

in costruzione

Eventi

  • Donne e transizione digitale -Lecce

    il 23/03/2023 3:30 pm

  • International Mother Earth Day 22 April

    il 22/04/2023

  • The Global Sustainable Development Congress

    il 30/05/2023 fino a 01/06/2023

  • NAFSA Annual Conference on international education and exchange

    il 30/05/2023 fino a 02/06/2023

vai all’archivio eventi

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2023 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}