Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Eventi educazione scientifica

  • TAVOLA ROTONDA: l’11 febbraio 2023 Donne e Scienza è stata protagonista presso l’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno (Bologna) di una tavola rotonda tenuta delle azioni che portiamo avanti con la rete ECCO! (https://www.cittametropolitana.bo.it/pariopportunita/Home/Ecco_home) della Città metropolitana di Bologna. L’evento può essere seguito in diretta o in differita Facebook dalla pagina della scuola https://www.facebook.com/g.salvemini.casalecchiodireno
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Locandina-Puntando-allUniverso-11-febbraio-2023-724x1024.jpg
  • ASSEMBLEA DI ISTITUTO AL SERPIERI DI BOLOGNA: 8 marzo 2023, nell’ambito della rete ECCO! sopra riportata
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 8-marzo-Intervento-Donne-e-Scienza-assemblea-Serpieri-1-1-1024x1024.jpg
  • ITIS Albeghetti di Imola 15 marzo 2023 con la partecipazione di Sveva Avveduto, Mila D’Angelantonio e Mariangela Ravaioni: “Un genere di scienza” è la volontà di evidenziare l’importanza della partecipazione delle donne alla conoscenza scientifica. EVENTO ORGANIZZATO DAL COMUNE DI IMOLA PRESSO ITIS L. Alberghetti, Aula magna, via San Benedetto 10 – Imola – 40026
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è questioni-di-genere-Imola-1024x367.jpeg

Perché, come scrivono Sara Sesti e Liliana Moro nella introduzione alla ricerca storica riportata nel volume “Scienziate nel tempo” , “si può parlare di un approccio femminile al sapere scientifico, almeno per due aspetti: le scienziate danno più importanza al linguaggio cioè alla parola, al modo di esprimere i contenuti delle ricerche e danno anche più importanza alla tecnica, intesa sia come tecnologia, che come pratica, metodo, calcolo”. E se la scienza e il lavoro di ricerca portano una responsabilità di cambiamento e di intervento sulla realtà e sul rapporto con la Natura, allora la partecipazione delle donne, oltre ad essere l’esercizio di un diritto, è indispensabile per elaborare le forme del nostro futuro, https://www.comune.imola.bo.it/novita/eventi/2023/cosa-farai-da-grande

  • Tutti gli altri numerosi eventi degli anni 2020-2022 alla pagina http://www.donnescienza.it/category/educazione-scientifica/

Eventi

  • Donne e transizione digitale -Lecce

    il 23/03/2023 3:30 pm

  • International Mother Earth Day 22 April

    il 22/04/2023

  • The Global Sustainable Development Congress

    il 30/05/2023 fino a 01/06/2023

  • NAFSA Annual Conference on international education and exchange

    il 30/05/2023 fino a 02/06/2023

vai all’archivio eventi

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2023 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}