Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Pubblicazioni donne genere e ambiente

Giuliana Rubbia (2022) Natural hazards and earthquake science: Gender matters. Frontiers in Earth Science. Scarica l’articolo qui

Cristina Mangia e Sabrina Presto (2022) Comunicare la ricerca ambientale e climatica attraverso le biografie di “scienziate visionarie”. Quaderni di comunicazione scientifica. Rosenberg Selliers. Scarica qui

Silvana Galassi (2022) Dalla parte di Gaia. Teorie e pratiche di ecofemminismo.. Edizioni Ambiente

Paola Govoni (2022) Giustizia ambientale e sociale: i due lati della stessa medaglia : 7th International Day of Women and Girls in Science. Chimica nella Scuola, (1), 5-9.

Eleonora Severini, Elena Gagliasso, Cristina Mangia (2022) Una comunità estesa di pari nella ricerca ambientale: la conoscenza situata come ampliamento dell’epistemologia scarica l’articolo qui

Elena Gagliasso, Eleonora Severini, Simone Pollo (2020) Che genere di darwinismo? Scienza, società e questioni di genere. Notizie di Politeia

Cristina Mangia, Maria Luisa Mangia Fabio Sulpizio. Cosa resta della coscienza del limite. Ingenere https://www.ingenere.it/articoli/cosa-resta-della-coscienza-del-limite

A cura di Cristina Mangia, Mariangela Ravaioli, Giuliana Rubbia, Sveva Avveduto, Patrizia Colella Atti del Convegno Ambiente e clima. Il presente per il futuro Convegno dell’Associazione Donne e Scienza. Lecce 14-16 novembre 2019.

 Cristina Mangia Serenella Civitelli (2020) . Ambiente e salute. Una prospettiva di genere. Epidemiologia e Prevenzione https://epiprev.it/attualita/ambiente-e-salute.una-prospettiva-di-genere-in-epidemiologia

In costruzione

Eventi

  • Donne e transizione digitale -Lecce

    il 23/03/2023 3:30 pm

  • International Mother Earth Day 22 April

    il 22/04/2023

  • The Global Sustainable Development Congress

    il 30/05/2023 fino a 01/06/2023

  • NAFSA Annual Conference on international education and exchange

    il 30/05/2023 fino a 02/06/2023

vai all’archivio eventi

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2023 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}