Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Categoria: Genere e ambiente

L’empowerment delle donne è un’azione per il clima

Posted on 19/03/2023

12 libri e un rapporto dimostrano che cambiamento climatico può sembrare un problema insormontabile, ma questi libri di scrittrici offrono speranza e ispirazione. I titoli di questa raccolta – che comprende sia…

Ti racconto di un mondo pulito: il laboratorio sarà presentato alla II edizione del Festival Donne e Scienza.

Posted on 15/03/2023

Avvicinare i bambini e le bambine alle problematiche climatiche e ambientali, fin da piccoli, in maniera propositiva, con l’idea che dalla crisi climatica si debba e si possa uscire. E, insieme, combattere…

Più donne nella scienza: non è solo una questione di numeri, ma di qualità della ricerca e di ampliamento dei punti di vista sul mondo. Sabrina Presto a Rainews24

Posted on 08/03/2023

Questo il messaggio lanciato a Rai news 24 da Sabrina Presto ricercatrice CNR e socia di Donne e Scienza l’8 marzo.

Scienziate visionarie. Il mondo che vogliamo

Posted on 06/03/2023

Spettacolo teatrale a cura di e con: Cristina Mangia, fisica ambientale, ricercatrice al CNR,  Sabrina Presto, fisica, ricercatrice e divulgatrice al CNR, Sara Sesti, matematica ricercatrice in Storia della Scienza, Maria Eugenia…

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Eventi

  • Donne e transizione digitale -Lecce

    il 23/03/2023 3:30 pm

  • International Mother Earth Day 22 April

    il 22/04/2023

  • The Global Sustainable Development Congress

    il 30/05/2023 fino a 01/06/2023

  • NAFSA Annual Conference on international education and exchange

    il 30/05/2023 fino a 02/06/2023

vai all’archivio eventi

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2023 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}